da gestore | 30 Mag 2018 | Europa, Italia, Politica
Oggi la situazione dell’Italia è confusa quanto mai. Siamo in balia delle fluttuazioni del mercato finanziario e contemporaneamente si sta mostrando evidente anche la concreta sottomissione a chi conduce la locomotiva europea. Non sappiamo come si concluderà la...
da gestore | 7 Dic 2017 | Cagliari, Europa, Italia, Politica
É stato un ottimo incontro. La partecipazione è stata molto alta sia in termini numerici – oltre 600 persone – sia nella qualità degli interventi. I nostri ospiti, Mario Mauro e Paolo Romani, hanno dato un contributo di idee e di prospettiva che incoraggia...
da gestore | 28 Nov 2017 | Europa, Politica, Sardegna
Da un lato la riscossa della politica nazionale rispetto ad una istituzione europea che sembra concepita e soprattutto dominata da un legame perverso tra burocrazia e interessi finanziari. Un sistema che, dietro il pur giusto richiamo ad armonizzare i meccanismi...
da gestore | 9 Ott 2017 | Europa, Politica
Gli ultimi sviluppi della questione catalana mostrano ulteriori aspetti inquietanti. Sta emergendo infatti la vera origine del movimento indipendentista: una ideologia nazionalista condotta da una avanguardia di intellettuali e politici, che hanno strumentalizzato il...
da gestore | 28 Set 2017 | Europa, Mondo
“La macchina si è messa in moto, il referendum si farà” (Presidente catalano) “La possibilità di un arresto per il Presidente catalano resta aperta” (Procuratore capo spagnolo) Stiamo assistendo ad un drammatico susseguirsi di eventi in una...
da gestore | 20 Lug 2017 | Europa
Nella lectio magistralis Ratzinger parte da una precisazione importante. L’Europa non è un continente identificabile geograficamente, ma è un “concetto culturale e storico”. Fin dal V secolo a. C. infatti la definizione di Europa era incerta e nel corso dei secoli è...
Commenti recenti